none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Cronache di un prof. tifoso
Pisa-Carrarese 3-1
di Arbauz

7/10/2012 - 17:52

Fu vera gloria?
 
Prima del match c’era chi sciorinava tutto il campionario dei dubbi che possono venire in mente in situazioni come queste: sì, la Carrarese è ultima, ma ha bisogno di punti, c’è un nuovo allenatore buono per la categoria, non possono perdere sei volte di seguito, attenti a non prenderli sottogamba, e via discorrendo. E invece niente di tutto ciò: non c’è stata partita e il Pisa sembrava l’Ajax di Crujff (interpretato per l’occasione dal rinato Tulli). Dopo pochi minuti avevamo già fatto un goal (col sempre più convincente Perez), preso una traversa piena, sprecato altre occasioni da rete e ripreso un altro palo. Logico poi il due a zero di Tulli. Insomma il primo tempo poteva tranquillamente finire cinque a zero e non ci sarebbe stato niente da dire.
 
Nel secondo tempo abbiamo giocherellato per qualche minuto, tenendo sotto controllo la situazione, salvo poi regalare il solito golletto agli avversari (e anche questa volta mi è parso che il nostro portiere non fosse adeguatamente reattivo). A quel punto abbiamo deciso che era il caso di chiudere la partita e la squadra ha attaccato con forza, creando non solo il terzo goal (ma quanti ne ha scartati Tulli?), ma anche un’altra traversa e un numero assai cospicuo di occasioni. Insomma è finita con un trionfo, ma, come ha detto un tifoso all’uscita “queste son partite facili che son facili solo quando le hai vinte”.
 
Spiace per gli amici di Carrara, ma Alena Seredova dovrà inventarsi qualcosa, perché raramente abbiamo visto all’arena una squadra così in difficoltà. Non so se siano partite attendibili, ma il Pisa ha giocato la sua buona gara e la difesa è stata meno pasticciona di altre volte (tra l’altro il rientrante Sabato è davvero un buon giocatore). A centrocampo anche oggi (come a Perugia) non son partiti i soliti lanci poco sensati a mezz’altezza, ma si son cercate (e trovate) geometrie più efficaci. Difficile trovare uno dei nostri che abbia giocato male: vorrei citare qui, tra i più giovani, le buone giocate di Rizzo e il movimentismo trottolinesco di Gatto. Insomma prendiamoci i tre punti e con prudenza (con molta prudenza) cominciamo a pensare che il Pisa di quest’anno possa fare un campionato discreto.
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

8/10/2012 - 13:48

AUTORE:
Arno Pasilinna

State calmi ragazzi! Sarà che qui in Carelia il freddo è ormai pungente e ci si raffredda con facilità, però non vi montate la testa. La Carrarese vista a Pisa (io l'ho vista in streaming sul canale www.suomipisafan.su)avrebbe perso anche con la squadra juniores della Dinamo Rovaniemi! Comunque le renne che hanno assistito al match con me erano abbastanza soddisfatte. Ad maiora!

8/10/2012 - 13:45

AUTORE:
Salmantino

Purtroppo non ho la fortuna di conoscere di persona il professor Arbauz, le cui puntuali cronache mi hanno avvicinato a seguire le sorti del Pisa. Mi sembra però di intuire, dai suoi racconti pacati, di individuare un uomo dall'indole moderata, immune da facili entusiasmi. Ed è per questo che la cronaca di questa partita, che non ho potuto vedere, mi induce a un (cauto?) ottimismo verso il prosieguo del campionato

8/10/2012 - 12:52

AUTORE:
Stefano

La partita è difficile da commentare perchè non c'è mai stata... una parola sui giovani... piacevoli sorprese per me e ottime scelte della dirigenza neroazzurra... peccato solo che siano, credo, in prestito...
complimenti e piedi rigorosamente incollati a terra con il mastice da marmista... a proposito di Carrara!!!

7/10/2012 - 23:04

AUTORE:
Cervetto

Forse non tutti sanno che in tribuna c'era Alena. Cervetto, il vecchio seduttore, l'ha vista, l'ha distratta, l'ha concupita. Si è dolcemente immolato. I buoni carrarini: soli, privi di tanto incitamento. E così il Pisa ha vinto.
Chiaro, no?
(Chiaro per quelli che palpitarono per il Glorioso Vessillo Nerazzurro nel lontano campionato 1964-1965...)

7/10/2012 - 18:39

AUTORE:
Rossocrociato

Partita che andava vinta ma del resto era così anche col Barletta e andò come andò.
Le prossime partite ci diranno se il Pisa è da playoff (questa è la parola che Arbaux scaramanticamente non vuol pronunciare). Comunque a quanto pare abbiamo due attacanti di lusso e una difesa ancora da organizzare al meglio.