none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MIGLIARINO - Casa Tofanelli
han costruito davvero...

7/10/2012 - 19:30






Con bucce di pianta scorzosa,
con nicchi di spiaggia radiosa,
con pietruzze di baia ghiaiosa,
vedi un po’ di farci qualcosa!


E i bambini venerdì hanno davvero “costruito  con la natura” come avevano promesso.
Meno dello scorso anno, ma sempre tanta voglia di giocare e di “costruire”.
La corteccia dei maestosi platani di Casa Tofanelli hanno dato il materiale in abbondanza, conchiglie prese da qualche mamma sulla spiaggia di Marina di Vecchiano, ghiaiottolini e pezzettini di vetro molati dal mare sono stati aiutati da matite e colla a costruire veri oggetti da boutique della passeggiata a mare di qualche luogo incantato.

 

Una sfida ci voleva per stimolare la loro creatività, ma che si è rivelata un vero calvario per chi doveva giudicare “il più bello”.

 

L’assessore alla cultura del comune di Vecchiano Daniela Canarini, la padrona di casa Gabriella e il sottoscritto, hanno avuto l’ingrato compito di scegliere un vincitore, ma è stata dura!


Merenda con il semprebuonissimopaneepumodoro, regali per tutti, sonatina di armonica di Alfio e tutti felici.


Un regalino anche per la signora che ospitava questa coloratissima banda di artistini!


Bravi i circoli ACLI e ARCI, brave le organizzatrici Daniela e Grazia, i genitori, insomma… tutti!


Alla prossima con altra sfida!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri