Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Salgari ci prendeva con la fantasia portandoci in lussureggianti foreste lontane e ora altri ci prendono per il culo portando sudiciume in terre vicine.
Il motorino che era la scorsa settimana sul Fiumaccio ora è misteriosamente riapparso sulla Via dei pini, sempre nella foresta che ha quell'attributo, "nera", che si adatta a molteplici interpretazioni, da nera = buia, ma anche nera come cattiva oppure nera per quello che non dico ma ve lo immaginate.
mah!!