Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Non saprei come chiamare quella muffa che si trova sempre sui vegetali marcescenti e che diede notorietà e imperitura fama e un premio Nobel allo scozzese Fleming, se non “funga”.
Voce prettamente dialettale si presta ad uno svariato uso per sottolineare la presenza di qualcosa di brutto e pericoloso:
“buttalo via, ha fatto la funga!”
“bimbo lavati che sennò a piedi ti ci nasce la funga!”
Il fungo nasce sotto l’albero e sull’albero e la funga nasce sotto il fungo, ma anche sopra.
E allora che ognuno abbia la funga che si merita!