Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Si è svolto venerdì 19/10 il congresso del Partito Democratico di Nodica per l’elezione del nuovo Segretario del circolo della frazione.
Massimiliano Angori ha rassegnato le dimissioni dopo 7 anni di segreteria, prima dei Democratici di Sinistra e poi del Partito Democratico, per l’incompatibilità tra il ruolo amministrativo che svolge quale Assessore comunale e quello di segretario di partito, secondo le regole statutarie del PD.
Al congresso hanno partecipato numerosi iscritti e simpatizzanti. La mozione presentata da Cristian Lorenzini, 30 anni, è stata accolta con entusiasmo e all’unanimità dall’assemblea. Il documento ha puntato molto sulla politica come lavoro di una squadra che sappia valorizzare competenza, esperienza e storia dei componenti, riconoscendo a Bersani il merito di aver messo il partito al servizio della nazione, riportando il paese in carreggiata dopo soli 12 mesi dalla caduta del governo Berlusconi. Il nuovo segretario si è proposto di mettere al primo punto le scelte e le richieste della cittadinanza e il perseguimento di una maggiore sobrietà della politica.
Molti sono stati gli interventi degli iscritti e dei simpatizzanti. Il dibattito si è concentrato, oltre che sulla mozione, sulla differenza tra il rinnovamento,da sempre naturale nella dinamica intrinseca al PD, e la rottamazione, sostenuta invece solo a meri fini propagandistici, sulla questione lavoro, sulle primarie del centro-sinistra e sulla campagna elettorale per le elezioni a primavera. Sono intervenuti, tra gli altri, Massimo Marianetti, Segretario comunale PD, Cristiano Meciani, capogruppo di maggioranza per Insieme per Vecchiano e Giancarlo Lunardi, Sindaco di Vecchiano.
Al congresso ha partecipato Consuelo Arrighi, della segreteria provinciale, che ha chiuso i lavori del congresso con un ricco intervento e ha svolto la funzione di garante per le votazioni.
Con questo congresso si è concluso il ciclo di rinnovamento della segreteria del Partito Democratico di Vecchiano.