none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Consorzio Bonifica Versilia Massaciuccoli
Maltempo:
Tutte le notizie zona per zona

28/10/2012 - 20:23

 Tutte le notizie zona per zona:
 
Pioggia: nessuna bomba d'acqua, ma piogge persistenti da stamani su tutto il comprensorio. Il dato cumulato parla di circa 40 mm. Accesi tutti gli impianti idrovori. Mare mosso, ma riesce a ricevere.

Regge la rete dei canali, che registrano livelli alti ma sotto assoluto controllo. Lago di Massaciuccoli a + 27cm sopra il livello del mare.Gli operai restano in servizio anche questa notte.In previsione delle nuove piogge di martedì è necessario verificare costantemente che la rete dei canali sia pulita e in ordine e che il transito della piena di ieri e oggi non causi frane e smottamenti alle arginature.
 
Per segnalazioni: 0584439924Montignoso/Forte dei Marmi: sotto controllo la rete dei canali. Accesi gli impianti idrovori.
 Nonostante il mare alto alla foce del Versilia e del Fiumetto non si registrano problemi.
Seravezza: intervento di emergenza a Riomagno. Sopra il centro abitato un paio di torrenti erano in sofferenza. I detriti portati dalla piena si erano accumulati tappando il canale e riversando l'acqua sulla strada. Verso le 14 siamo intervenuti con un escavatore per stasarli. La situazione è rientrata.
Colline Seravezza/Stazzema/Camaiore/Massarosa: sotto controllo i torrenti delle zone collinari e montane.Marina di Pietrasanta: per aiutare il deflusso del canale Tonfano delle Bozze è stata predisposta una pompa mobile alimentata da trattore lungo l'impianto idrovoro "Tonfano delle Bozze".
 L'impianto, del Comune di Pietrasanta, si trova sul viale Apua accanto al tennis.Pietrasanta/Camaiore/Viareggio: monitorata costantemente la rete dei canali, soprattutto nelle zone più basse rispetto al livello del mare. Canali pieni, ma nei limiti.fiume Serchio: ieri sera attorno alle 21 si è registrata una piena del fiume della portata di 368,6 mc/s.
Attesa per questa notte una nuova piena che, secondo le previsioni potrebbe essere superiore. In questi casi, interveniamo chiudendo le paratoie a Filettole per evitare rigurgiti del fiume verso le zone interne.
Due operai presidieranno l'impianto pronti a chiudere le paratoie in caso di bisogno
 
Vecchiano: tutto sotto controllo nella zona di Vecchiano e della bonifica. Accesi gli impianti Massaciuccoli, Vecchiano e Fugata.
 A posto la rete dei canali.Il lago di Massaciuccoli continua a salire: alle 17 è stata decisa l'accensione dell'impianto idrovoro della Bufalina dato: 27 cm sopra il livello medio mare).
Accensione della Bufalina: prima di dare il via all'impianto, in grado di scolmare alla massima potenza 15.000 litri al secondo, è necessario eseguire una serie di manovre.
Verificare e eventualmente aprire la foce del canale, chiudere tutte le paratoie che si trovano a mare dell'impianto, per evitare rigurgiti dell'acqua nelle zone della pineta e di Torre del Lago. 
_
Consorzio Bonifica Versilia Massaciuccoli Ufficio Stampa e Comunicazione Simona TedescoTel 0584/439924 - cell. 348/3516906
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri