Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Continua l’attività della Polizia Municipale di San Giuliano Terme in materia di sicurezza stradale, , su due fronti quello educativo con l’adesione all’evento “siamo tutti pedoni” che ha coinvolto le scuole del territorio mirato alla sensibilizzazione, mediante materiale informativo agli utenti della strada sul rispetto dei pedoni, la presenza nelle scuole, quando da queste richiesto, al fini di fornire supporto alle insegnanti in materia di educazione stradale e con il corso per il conseguimento del patentino. E’ infatti determinate fornire corretti esempi ai giovani e educarli al rispetto delle regole. Parallelamente è stata incrementata l’attività di prevenzione stradale, con maggiore presenza di pattuglie sul territorio che ha determinato un maggior rispetto delle norme di comportamento. Permane però una discreta inosservanza alle norme sulla sosta, come segnalato anche dai cittadini, per questo verrà potenziata l’attività di controllo in questo ambito con particolare riguardo alle soste che ledono i diritti dei pedoni, ed in particolare la sosta sui marciapiedi, sugli attraversamenti pedonali, sugli stalli riservati a determinate categorie di utenti, ecc… Considerato inoltre che continuano a pervenire segnalazioni da parte dei cittadini sul mancato rispetto dei limiti di velocità in particolare nelle fasce orarie del pendolarismo, verranno incrementati i controlli in tal senso sia sulle direttrici principali che sulle vie all’interno delle frazioni con particolare riguardo alle fasce orarie del pendolarismo. Verrà infine incrementata l’attività mirata al controllo del cronotachigrafo digitale presente sui veicoli adibiti al trasporto di cose o persone, tale attività infatti nel corso dell’anno ha evidenziato una frequente inosservanza dei periodi di guida da parte dei conducenti, per questo è stato ritenuto opportuno incrementare i controlli, che dal mese di Ottobre vengono effettuati oltre che in modo autonomo anche in sinergia con la Polizia Stradale di Pisa.