none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Hockey in Line Serie A1
DEBUTTO OK PER I BAD BOARS MOLINESI

1/11/2012 - 22:29

I MOLINESI  VINCONO A RIMINI, CONTRO I CUGINI TOSCANI DELL’HOCKEY EMPOLI ,PER 7-4.

 
Meglio di così non poteva iniziare l’avventura in serie  A1 per i ragazzi di Coach Bellini, neopromossi nella massima serie, con una bella vittoria in una cornice surreale ed inusuale per l’Hockey in Line, quella della Fiera di Rimini , all’interno dell’I-Day, con tanto di registrazioni in diretta streeming da parte  di Rai Sport.
Eh sì,  i ragazzi molinesi si sono ritrovati con ben 4 telecamere Rai puntate su di loro ed uno speeker  che li ha presentati  uno ad uno prima dell’incontro ! Grande emozione anche per i loro sostenitori a casa, che li hanno potuti vedere e tifare in diretta , godendo anche dei numerosi replay dati delle migliori azioni.
La molinese ha iniziato l’incontro imponendo da subito il suo gioco offensivo, mettendo in difficoltà gli empolesi  con numerose giocate d’intesa . Purtroppo  però  al 5° minuto di gioco  la squadra pisana incappa in un errore difensivo  che  coglie impreparato il giovane portiere Andrea Della Croce , ed è subito vantaggio avversario. I ragazzi del grande  Coach non si scoraggiano, ma anzi, dopo pochissimi minuti si riportano subito in gioco grazie  al loro Capitano Matteo Bellini che insacca la rete avversaria fino ad allora impeccabilmente difesa da Buschi (1-1). La parità dura però molto poco , poiché Barsanti per un blocco sul giocatore avversario , viene espulso per 2 minuti. La nuova situazione di inferiorità numerica  permette all’esperto empolese slovacco Milkic di  beffare il portiere pisano riportando in vantaggio la sua squadra      ( 1-2). Le due squadre si affrontano a viso aperto , facendo vedere un bell’Hockey ed una bella partita, che tra l’altro per gli addetti ai lavori , si è rivelata alla fine dell’I-Day , la partita più spettacolare dell’intera giornata.
Di nuovo la Molinese va a pareggio, questa volta con Bellini junior ( Andrea), che insacca all’incrocio  dei pali ristabilendo il risultato ( 2-2) . Solo un minuto più tardi  un altro errore difensivo molinese , da modo ancora una volta allo slovacco Milkic di riportare l’Empoli in vantaggio ( 2-3 ). Lo spettacolo  continua  ed  una giocata sensazionale di Capitan Bellini , viola nuovamente con un tiro piazzato la rete avversaria,  con il suo 2° goal personale (3-3). Il pubblico si infiamma e la partita risulta per tutti avvincente .
L’incontro da qui in poi , inizia a farsi un po’ più spigoloso. La velocità della compagine pisana mette infatti in crisi gli empolesi, che iniziano ad accusare ed  a commettere falli talvolta inutili. Nonostante la parità del risultato , è la molinese che detiene le redini dell’incontro  e detta i ritmi.  Il portiere empolese è messo sotto scacco , in superiorità numerica , ed in maniera  forse un pò fortunosa  Nicola Lettera  va a segno  riportando  in vantaggio  i pisani ( 4-3) .
La fortunosità dell’azione non piace a Coach Bellini che chiama il time-out e parla ai suoi ragazzi chiedendogli più concentrazione   in difesa  e più concretezza  in attacco . Il coach  cerca inoltre di tranquillizzarli in modo da  ridurgli  la forte componente emotiva , legata soprattutto all’esordio,  alla location ed alle riprese Rai alle quali  i giovani molinesi non sono avvezzi . I Bad Boars infatti non riescono a sfruttare a dovere le penalità inferte ai loro avversari  per i falli  effettuati rispettivamente su Bellini A.-Lilli e Barsanti ( per quest’ultimo , un fallo particolarmente importante che lo costringe ad uscire di pista sanguinante da un labbro ).
Le direttive del Coach funzionano e la molinese  continua ad allungare, questa volta con un azione corale Barsanti-Bellini A-Bellini M- e passaggio a Lettera che realizza di rovescio . Il primo tempo manda tutti negli spogliatoi sul risultato di 5-3, mentre da casa , grazie ai replay  di Rai Sport , gli spettatori possono rivedere tutti i migliori momenti dell’incontro.
Alla ripresa i Bad Boars  vanno  in inferiorità numerica ( per fallo di Bellini M) e  l’Empoli ne approfitta accorciando  le distanze , segnando la rete del 5-4. Mancano ancora venti minuti alla fine  e la molinese non molla anzi, continua a macinare gioco segnando con Barsanti prima la rete del 6-4 , poi quella del 7-4. Coach Bellini  a questo punto , dà spazio anche al secondo portiere molinese Salutini, che è subito  messo alla prova  da tre tiri da fuori  empolesi.  L’incontro termina con la  piu’ che meritata vittoria dei Bad Boars Molinesi, e con la premiazione in campo di Matteo Bellini , consacrato miglior giocatore della partita nell’I-Day Riminese .         Per gli altri incontri sono stati premiati: Tommasello (Milano )- Delfino ( Monleale)- La Ricchia ( Padova).
Bellissimo infine il 3° tempo, che vede le due compagini riunite insieme, davanti ad una grandissima e squisita forma di formaggio Asiago , offerta dell’arbitro Stella Sergio, che festeggia l’arbitraggio della sua 1000à partita nella massima serie nazionale ed internazionale.
Nell’I-Day  riminese  tutte le squadre del Campionato di Serie A1, hanno giocato la loro prima di campionato, e dall’analisi di tutti i roster  è risulto che, ancora una volta , la Squadra molinese dei Bad Boars e’ la squadra più giovane d’Italia, con un eta’ media di 19,5 , con una media invece  di 24 anni segue la squadra del Vicenza, di 25 anni seguono le squadre di Monleale e Padova , di 26 quelle dell’ Empoli e del Cittadella , di 28 la squadra del Latina e di 29 quella del  Milano.


Questa la squadra scesa in campo:
Portieri: Andrea Della Croce ( 1995) – Andrea Salutini (1988)
Esterni : Capitano Matteo Bellini 2 reti (1991)- Nicola Lettera 2 reti (1991)- Matteo Barsanti 2 reti (1993)- Andrea Bellini 1 rete(1995)- Federico Cecchini (1991)-Lorenzo Dell’Antico (1995)- Stefano Pardini (1986)-Matteo Lilli (1993)- Alessandro Franchi  (1989)- Danilo Egizio (1986)- Alessio Lettera (1997)- Daniele Pistelli (1996)- Lorenzo Lazzereschi (1996)- Giacomo Polloni (1997).
 
 

 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri