Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
È appena uscito Giallo Pisano 3, pubblicato da Felici Editore: un’antologia di otto racconti gialli, dal serio al faceto, dal medioevo ai giorni nostri, tutti ambientati a Pisa e provincia, da Marina a Volterra, scritti da Cristiana Bruni, Sergio Costanzo, Ubaldo de Robertis, Francesca Padula, Pierantonio Pardi, Arianna Taddei, Paolo Terreni e Renzo Zucchini (curatore).
Una collettanea di racconti che offrono ai lettori una Pisa a tinte fosche, tutta da scoprire.
Dalla seconda di copertina: “I racconti sono di facile e rapida lettura e costituiscono una deliziosa macedonia di colori e sapori, frutto della diversità dell’approccio inventivo dei rispettivi autori e del loro modo di porsi davanti alle cose o agli eventi”.
Sergio Costanzo, che sarà ospite dell'Associazione La Voce del Serchio sabato 15 Dicembre per fare due chiacchiere conviviali sul suo fortunato romanzo storico Io Busketo, ha scritto questa breve nota di presentazione al suo racconto.
"Ho contribuito con entusiasmo a quest'opera, scrivendo un racconto giallo ambientato nel medioevo, dal titolo DUE LETTERE INCOMPIUTE. Anno del Signore 1154, in Pisa, all'apice della sua potenza economica e militare, proprio mentre il Console Cocco Griffi sta progettando la nuova cerchia muraria, un assassino si aggira indisturbato in città, uccidendo un'anziana donna e avvelenando l'Arcivescovo...".
Presentazioni:
Sabato 10/11/12 ore 11:00 presso SMS centro espositivo, Pisa;
Venerdì 16/11/12 ore 18:15 c/o Palazzo dei 12 Piazza dei Cavalieri, Pisa