Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Pochi minuti e pochi metri dopo il ritrovamento della bambolotta della precedente foto, eccoti un altro relitto spiaggiato: un bambolotto!
Questo dovrebbe essere partito dallo stesso posto dell’altro e per mano della stessa persona… forse.
Può darsi che il fratellino della bimba, poco attento ai giochi femminili o forse geloso della sorella che aveva compagni di plastica, abbia rotto la testa al giocattolo e che questo abbia avuto la stessa sorte.
Bazzecolette in questi tempi di preoccupazioni in terra e di tempaccio in aria, con tanta acqua sopra e sotto, nei fiumi e nei mari anche troppa, ma in casa… punta!
Comunque lascio la parola alla bionda Patty che si lamenta pure lei della “bambola”, ma almeno, lei, un po’ avrà goduto!