none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO -Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli
Serchio in piena: chiuse le paratoie

5/11/2012 - 15:47



Serchio in piena: chiuse le paratoie
Manovra di emergenza eseguita solo due volte dall’alluvione del 2009
 
 E’ passata senza conseguenze, la piena del Fiume Serchio che questa mattina alle 11,00, momento di colmo, ha raggiunto la portata di 1025 mc/s.
Dopo l’allerta diramata dalla Provincia di Pisa, il Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli ha monitorato con propri uomini l’evento e chiuso le paratoie che si trovano nel nodo idraulico dell’impianto idrovoro di Filettole.
La manovra si rende necessaria quando i livelli della portata superano i 520mc/s e serve per impedire al Serchio di rientrare dai canali di bonifica verso le zone abitate, che in quelle condizioni non riescono a scolare verso il fiume.
“L’evento è stato eccezionale e lo abbiamo seguito in collaborazione con Provincia e Comune di Vecchiano – spiega il Commissario del Consorzio Fortunato Angelini – Tutto è andato per il meglio, ma la paura da parte della popolazione era tanta. Dopo l’alluvione del Fiume Serchio del 2009, questa è stata la seconda volta che abbiamo dovuto eseguire la manovra di sicurezza di chiusura delle paratoie”
 
 
Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli

Responsabile Ufficio Comunicazione

Simona TedescoTel 0584/43.99.24  -  Fax 0584/96.32.01facebook: Ufficio Stampa (Consorzio bonifica Versilia Massaciuccoli) Per essere sempre aggiornato sulle novità e i lavori svolti sul territorio iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter lasciando i tuoi dati sul nostro

sito: www.bonificavm.it 

Fonte: foto a cura della redazione VdS - Ponte di Migliarino - tronchi incastrati nel pilone
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri