Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Due squadre si stanno giocando una partita geografica: la prima è composta da due luoghi insulari e la seconda da uno solo continentale.
Sant’Anna Arresi e Arzachena mettono in campo rispettivamente: Porto Pino e Porto Cervo,
andando dall'estremo sud all’altro capo a nord della Sardegna, e il nostro San Rossore, nel mezzo del suo Parco, colpo di scena, straccia tutti esibendo il suo:
Pino Cervo, vincendo di botto 2 a (in) 1.