none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli, Piogge: aggiornamento Serchio
Aggiornamento dell'ondata di piena del Serchio

11/11/2012 - 13:14



Ancora in salita l'ondata di piena che ha interessato il Fiume Serchio. Alle 11,30 il fiume a Vecchiano aveva una portata di 960 mc/s.
La piena sotto sorveglianza vigile da stamattina, ha provocato un innalzamento dei livelli del fiume che ha superato i 7 metri sul livello medio mare, quando stamattina alle 5,30 l'acqua raggiungeva il metro scarso.
In questi casi, il Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli, chiude le cateratte che si trovano lungo il corso d'acqua per evitare rigurgiti nelle zona interne verso gli abitati di Avane e Filettole.
Anche con la chiusura delle cateratte si continua a scolmare acqua dagli abitati (più bassi rispetto al Serchio) con gli impianti idrovori di Avane e Filettole. Quest'ultimo è stato potenziato proprio lo scorso 29 giugno, raddoppiandone la capacità.
"Ma questo lavoro non basta - spiega il Commissario del Consorzio Fortunato Angelini - purtroppo la zona di Filettole soffre un problema legato alla tombatura di molti canali avvenuta negli anni '60 sui quali è possibile intervenire solo con un intervento strutturato e costoso"
 
FOTO DI LUCA ORLANDI (Il fiume Serchio a Ripafratta)
________________________________________________Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli

Responsabile Ufficio ComunicazioneSimona TedescoTel 0584/43.99.24  -  Fax 0584/96.32.01facebook: Ufficio Stampa (Consorzio bonifica Versilia Massaciuccoli)

Per essere sempre aggiornato sulle novità e i lavori svolti sul territorio iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter lasciando i tuoi dati sul nostro sito www.bonificavm.it

Fonte: Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri