none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO
Assegnato il premio Domenico Marco Verdigi

13/11/2012 - 17:11


 
E’ stato assegnato il Premio  Domenico Marco Verdigi , premio rivolto al finanziamento di progetti destinati al sostegno di bambini disagiati, istituito in memoria del giovane cittadino del Comune di San Giuliano Terme che otto anni fa,con un atto di estrema generosità,  perse la vita salvando due bambini che stavano annegando in mare.
La Commissione del Premio, presieduta dall’Assessore Fabiano Martinelli e composta dal padre del Ragazzo, Presidente dell’Associazione Domenico Marco Verdigi, dai rappresentanti di questa e delle Istituzioni, dopo un attento esame dei progetti presentati ha ritenuto di assegnare il Premio di quest’anno, ammontante a complessivi euro 21.000, come di seguito: all’AGBALT (Associazione dei genitori dei bambini affetti da leucemia o Tumore) per un  progetto rivolto al supporto psico- sociale dei bambini e dei genitori ospiti della struttura “L’Isola dei Girasoli”; all’Associazione Italiana Persone Down per un progetto avente la finalità di sviluppare l’autonomia di bambini e adolescenti Down, con il coinvolgimento delle loro famiglie; al Coordinamento Etico Caregivers per  un intervento orientato allo sviluppo, alla crescita e all’integrazione di bambini diversamente abili, attraverso attività che sviluppano le competenze e la socializzazione; all’Associazione S.U.CO.S. (Solidarietà Uomo Cooperazione e Sviluppo) per la realizzazione di un servizio di pediatria presso l’ospedale “Manuela Roncella and Surgery” in Kenia, con la finalità di garantire ai minori l’accesso alle cure; all’Associazione  Amici per l’Africa per l’attivazione,   presso la scuola primaria “Domenico Marco Verdigi” di Kingria,  del servizio di mensa scolastica in modo da garantire ai bambini che la frequentano il pasto principale, e per  fornire agli stessi il necessario materiale scolastico; all’Associazione di volontariato ARCI 690 per un progetto che ha lo scopo di migliorare le condizioni di vita dei bambini e dei ragazzi dei Campi Profughi Saharawi in Algeria, attraverso lo sviluppo di strutture e attrezzature per lo svolgimento di attività ludico sportive; alla Pubblica Assistenza di Pisa per lo svolgimento di un servizio gratuito di doposcuola a sostegno dei  ragazzi di famiglie con difficoltà socio economiche e con lo scopo di  favorire l’integrazione interculturale.
La Commissione ha inoltre deciso di assegnare una menzione speciale ai  rimanenti progetti, comunque meritevoli rispetto alla finalità del Premio e per il valore della  solidarietà che sottostà a ciascuno di essi.
Il Premio e la menzione speciale  saranno consegnati nell’ambito di una cerimonia che si svolgerà il 24 novembre p.v. presso il Teatro Rossini di Pontasserchio, con inizio alle ore 21.15 e che prevede l’esibizione dell’artista Grazia Di Michele.
Con quest’anno  il Premio Domenico Marco Verdigi, giunto all’ottava edizione,   ha erogato circa 168.000 euro,  a favore di progetti destinati all’infanzia disagiata.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri