none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
MIGLIARINO: Magazzini cereali
Apertura Mostra Mercato di Beneficenza

16/11/2012 - 21:33


È  ufficialmente aperta la Mostra Mercato di beneficenza allestita nei Magazzini cereali Lizabetta Salviati gentilmente concessi dal proprietario Carlo Centurione.
Stasera alle ore 17 già un folto gruppo di curiosi- clienti- amici erano nei magnifici locali dell’antico manufatto Salviati, teatro già da tempo di incontri culturali ed ora anche sociali.
All’arrivo del Presidente della Pubblica Assistenza di Pisa, il concittadino Daniele Vannozzi, la signora Luisa De Tulle, vera animatrice e ideatrice dell’evento, aprendo la Mostra, ha spiegato il perché della sua funzione, cioè il tentativo di ricavare, con il doppio aiuto dei concittadini (donatori-acquirenti), una considerevole somma da destinare alla Pubblica Assistenza sezione di Migliarino.


L’evento è il secondo in ordine di tempo; quello dell’anno passato fu a favore della  Chiesa, la sua ristrutturazione, il restauro delle antiche formelle in gesso della Via Crucis e l'impianto acustico, mentre quest’anno il fruitore sarà un’Associazione che lavora da decine di anni nel paese con una grande partecipazione di volontari.
La signora De Tulle, scherzosamente, ma andando diretta al nocciolo del problema, ha detto che è scaramanticamente contro i numeri dispari e siccome l’anno scorso furono raccolti 9.000 euro, quest’anno sarebbe felice di arrivare a 10.000 e noi cercheremo di accontentarla, ma non solamente lei, ma tutto il paese per mezzo dell’Associazione che più lo rappresenta.
A seguire Don Lido ha parlato di carità cristiana che non è solamente quella che alla chiesa si riferisce, ma quella che tocca tutti coloro che hanno bisogno, augurandosi che la manifestazione continui anche i prossimi anni perché altre associazioni abbiano un riconosciuto "sostanzioso" e necessario aiuto.
Il presidente Vannozzi  ha ringraziato gli organizzatori e ribadito il concetto del parroco ricordandolo come suo professore di religione e insieme uomo da seguirne le caratteristiche umane.
I numerosi presenti hanno gradito sia la presentazione che la qualità degli oggetti esposti, tutti perfetti e tutti ad un prezzo più che accessibile.


La Mostra mercato rimarrà aperta dalle ore 12 alle ore 20 fino a domenica 25 novembre.


Fate in modo che finisca prima!
Come?
Facile!!

Fonte: testo e foto u.m.
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri