none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
La Natura vista da:
Simona Tedesco
Pittima

17/11/2012 - 18:26

 

Pittima minore - controluce


"Oggi pomeriggio mi sono ritrovata ad osservarla mentre becchettava in cerca di lombrichi in questo prato. E' arrivata in questi giorni e si sta preparando per affrontare un lungo viaggio.
Con la mia attrezzattura, stesa sul terreno, l'ho guardata in silenzio mentre mangiava e riposava e il tutto come se io non fossi nemmeno li. Dopo che mi ha osservato per qualche secondo, mi ha concesso di restare, dimostrando una grande confidenza.
Abbiamo passato due ore insieme, poi il sole ha cominciato a scendere e non ho veramente resistito a cambiare posizione e cercare il controluce nella luce calda del tramonto.
Che dire se non che è stata un'esperienza bellissima e che, come sempre, per molto tempo sono rimasta ferma solo ad osservare."

 

Noi ci muoviamo, forse anche troppo, ma di fronte alla tua foto restiamo immobili come te anche senza attrezzatura.

grazie Moma

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

26/11/2012 - 10:29

AUTORE:
Simona Tedesco

Ciao Giancarlo, grazie per il commento che mi fa veramente piacere.
L'arrivo di questo migratore nella nostra zona ha suscitato molto interesse negli amanti della fotografia. Per settimane, grazie anche al tam tam di internet, molti fotonaturalisti si sono incontrati e conosciuti direttamente sul campo. Ovviamente il soggetto indiscusso era lei!
Da un paio di giorni non si vede più. Chissà che non sia partita per il lungo viaggio che l'attendeva, dopo essersi rifocillata sul nostro litorale :-)

21/11/2012 - 19:16

AUTORE:
Giancarlo

Grazie Simona di queste tue belle immagini.
La scelta del controluce ha dato grazia e fascino alla foto.