Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
I cinghiali si sognano le ghiande!
Doveva essere “i maiali”, ma il luogo non si addice loro e ne fanno le veci i fratellastri.
Permettetemi una volta all’anno di sbavare sullo spettacolo che ci offrono i Cipressi calvi della Macchia di Migliarino.
Per i cignalati il periodo delle ghiande è abbastanza lungo e si sogna meno, ma questo rosso di bosco è breve, una ventina di giorni all’anno, e non fa dormire invece che sognare!
Non ci sono più gli odori e i profumi che il caldo faceva esaltare, non ci sono fioriture se non le bacche rosse del pungitopo nascoste all’ombra, non c’è cinguettio di uccelli, ma il taxodium distichum, calvo calmo, ti offre tutta la sua bellezza come il canto del cigno, insieme all’addio dell’autunno e all’inizio del sonno invernale.
In questo periodo sarebbe da organizzare una gita nella pineta e non d’estate con tafanelle e zanzare!