Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
“Camminatori nordici crescono nella nostra città”: concluso il secondo corso di Nordic Walking del CSI Pisa
Domenica 25 novembre a S. Rossore: camminata insieme ai “cugini” livornesi
Si è concluso la settimana corsa il secondo corso di Nordic Walking (camminata nordica) organizzato dal Centro Sportivo di Pisa. Ora sono ben 24 coloro che, per passione o per caso, hanno scoperto questa disciplina e sono pronti ad “invadere” nei prossimi mesi parchi e spazi verdi della nostra città con la loro camminata con i bastoncini, dopo che hanno frequentato i corsi tenuti dagli istruttori Luca Cecchetto e Giovanni Salvatori della Scuola italiana di Nordic Walking.
Finito il secondo corso sono diverse le uscite fuori porta organizzate dal Csi: già domenica 25 novembre a S. Rossore (ritrovo ore 9.45 all’ingresso del parco) è prevista la camminata di gruppo (anticipatore della nuova Provincia) con i nordic walkers labronici.
Nel week-end di fine mese (30 novembre – 2 Dicembre) poi è organizzata una gita sulle Dolomiti con la “Ciaspolata del Cristo Pensante delle Dolomiti e in Val Venegia” (Per info ed iscrizioni: 3392616951).
Infine, all’interno della manifestazione Pisa Abbraccia lo Sport, il Centro Sportivo sta organizzando Sabato 15 dicembre in P.za S. Caterina (dalle 14.30 alle 17) un’iniziativa per fare scoprire questa disciplina.
Per ogni informazione sulle attività e sui prossimi corsi base contattare il Centro Sportivo: www.csi-pisa.it ; comitato@csi-pisa.it, Tel. 050-571366.
Ecco i nomi dei partecipanti ai corsi:
Paola Guarguaglini, Fabrizio Ferri, Maria Letizia Boilini, Maurizio Ierardi, Elena Rodighiero, Patricia Santana, Clara Fanelli, Anna Vaccà, Luciano Francini, Sandro Cempini, Antonella Del Seppia, Cecilia Bertanza, Paola Baudino, Michela Bracaloni, Paola Chelotti, Sandra Ricciardelli, Sandra Rosati, Barbara Cappelletti, Emanuela Amendola, Daniela Ferrigno, Graziella Calandrino, Sergio Di Maio, Silvia Gargini e Lucia Francini.