Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Come promesso ecco un alto rendiconto aggiornato della situazione Bocca di Serchio e Serchio.
Manca un mese esatto all'anniversario di quella tragica nuova Bocca che il Nostro fiume decise di aprirsi molto a monte e lì finisco il mio visionario viaggio aereofluviale, ma non quello effettivamente fatto.
Alla prossima puntata con l'atterraggio dovuto e sofferto (non fisicamente!).
una spiegazione non necessaria:
1- così nasce una secca,
2- particolare della spiaggia di là, uccellaccio di rena,
3- la Bocca intera vista dal mare,
4- vista dal fiume,
5- il laghetto costiero, quello del fratino,
6- gli arsellai alla Bufalina,
7- bada che vi vedo! 3 chili!
8- la Bocca e il Serchio da San Rossore (sfidando i radar),
9- l'Oncino,
10- la zona "lavorata" dalla Provincia, il nuovo alveo,
11- i ponti di Migliarino,
12- lo "schianto" del 2009 con la cicatrice.