none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
BOCCA 2
...dove i vulcani eruttano rena!

25/11/2012 - 23:44

Come promesso ecco un alto  rendiconto aggiornato della situazione Bocca di Serchio e Serchio.

Manca un mese esatto all'anniversario di quella tragica nuova Bocca che il Nostro fiume decise di aprirsi molto a monte e lì finisco il mio visionario viaggio aereofluviale, ma non quello effettivamente fatto.

Alla prossima puntata con l'atterraggio dovuto e sofferto (non fisicamente!).

 

una spiegazione non necessaria:

 

1-  così nasce una secca,

2-  particolare della spiaggia di là, uccellaccio di rena,

3-  la Bocca intera vista dal mare,

4-  vista dal fiume,

5-  il laghetto costiero, quello del fratino,

6-  gli arsellai alla Bufalina,

7-  bada che vi vedo! 3 chili!

8-  la Bocca e il Serchio da San Rossore (sfidando i radar),

9-  l'Oncino,

10- la zona "lavorata" dalla Provincia, il nuovo alveo,

11-  i ponti di Migliarino,

12-  lo "schianto" del 2009 con la cicatrice.

Fonte: testo e foto u.m.
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

26/11/2012 - 20:14

AUTORE:
u.m.

prima di tutto grazie per i complimenti.
La casa in questione è di proprietà Carlo Centurione, uno dei proprietari della tenuta Salviati, figlio del marchese Giulio che venne nelle nostre terre in qualità di ufficiale di marina al seguito della Decima Mas e che sposò Lisabetta Salviati abbandonando forzatamente le velleità militari.
La casa è una abitazione regolarmente rimodernata sulla base di una casa vacanze e caccia della Famiglia e che è stata affittata da paesani e non per tantissimi anni.
L'ingresso principale è quel cancello chiuso a destra del fosso Biancalana, all'inizio del bosco dopo il parcheggio di Case di marina.

26/11/2012 - 18:43

AUTORE:
mario

foto spettacolari veramente tanti complimenti.
da curioso sn qui a chiederle se sa di chi sia quella casa che si vede nelle foto 3 e 4, e che tipo di abitazione è ,mi spiego vorrei sapere se è di un privato , un privato che l affitta, in vendita , o cosa altro...
la ringrazio anticipatamente.
mario