none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Addio al Bosco

28/11/2012 - 23:29



Strano mondo è quello della Voce, ma non nella sua creazione e nel suo mantenimento, piuttosto nei gusti desideri e aspettative dei suoi lettori.
Sono venuto a sapere, non so se bugia o realtà, che una giovane universitaria desidera fare una tesi sul crescendo della notorietà del nostro giornale, sulle sue caratteristiche e sull’impatto nella cittadinanza.


Da parte mia, lo avrete già ampiamente capito, cerco di far conoscere il territorio, mentre ad altri è lasciato (volentieri n.d.a.) il compito dell’impegno politico sociale e culturale.
Mi sono fatto un’opinione sulle preferenze che ha il pubblico della Voce e penso di essere nel giusto se divido, in termini naturalistici, le categorie in  mare e monte.


Mi spiego meglio: le foto che attirano di più, sia quella del giorno che le altre delle flash, sono quelle che riguardano il fiume e il mare dove vanno sia vecchianesi e frazionisti che sangiulianesi, ed altre minoranze, ben conosciuti quindi, mentre quelle della macchia interessano quasi esclusivamente i migliarinesi, cerchia più ristretta.


Lo dimostra un lungo sondaggio.


A me farebbe piacere fosse il contrario, cioè quello che non hai sott’occhio cerca almeno di vederlo in fotografia, ma forse mi sbaglio.
Tasto  polsi, indago, cambio genere, cambio “colori” e …sono contento delle “visite”, ma ora me ne vado dal bosco che sta cambiando non solamente colore, ma anche aspetto e caratteristiche e faccio come le amadriadi di mitologica memoria: quando l’albero stava morendo, uscivano dai tronchi e cambiavano dimora.


Lo faccio anch’io, ma non come Peter Pan che litigava con la sua ombra!


Ciao.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

1/12/2012 - 17:31

AUTORE:
u.m.

Buonasera e tante scuse rivolte a coloro che hanno letto l'articolo (e con questo mio intervento sono la strabiliante cifra di 700!) e che hanno saputo del mio test di gradimento delle foto del giorno, non le foto dal lato tecnico, ma da quello del soggetto.
Ma dove sono andato a pescare la consapevolezza che il bosco non "tirava"?
Il mio addio (del genere: "alberi") doveva essere motivato e quindi ho inserito una esaustiva flash che forse ha spiegato il perché, ma tardi, quando i lettori avevano già fatto le loro scelte, quindi...bene così!
Dato che la flash dava l'addio anche a novembre, bisogna proprio che dia il benvenuto a dicembre cambiando, e qui non posso fare marcia indietro, decisamente genere.

Buona domenica.