none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO
Comunicato per rimborso danni causati dal maltempo

29/11/2012 - 9:11

L’amministrazione Comunale informa che i soggetti, privati, imprese e associazioni, che hanno subito danni causati dal nubifragio dell’ 11 e 12 Novembre 2012, possono accedere ad un contributo,  previa segnalazione e accertamento  degli stessi.

Pertanto, chi fosse interessato,  deve presentare la segnalazione dei danni subiti utilizzando l’apposito specifico  modello predisposto dalla Regione Toscana, disponibile presso lo Sportello Unico del Comune o scaricabile dal sito internet www.comune.sangiulianoterme.pisa.it.
La segnalazione deve pervenire all’Ente entro l’11 Dicembre 2012, mediante consegna al suddetto Ufficio, situato al piano terra del Palazzo Comunale di Via Niccolini, n.25,  aperto dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.30 del martedì e giovedì e dalle 8,30 alle 12,30 del lunedi, mercoledi e venerdi.
 
La procedura di accertamento dei danni sarà avviata immediatamente dopo la consegna della scheda di segnalazione ed un apposito incaricato del Comune di San Giuliano Terme contatterà il soggetto interessato per il sopralluogo.
 
Maggiori  informazioni possono essere acquisite collegandosi al sito istituzionale dell’Ente, all’indirizzo sopra indicato,  o contattando  il numero verde 800186858.  

Fonte: Comune San giuliano Terme
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri