Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
L’amministrazione Comunale informa che i soggetti, privati, imprese e associazioni, che hanno subito danni causati dal nubifragio dell’ 11 e 12 Novembre 2012, possono accedere ad un contributo, previa segnalazione e accertamento degli stessi.
Pertanto, chi fosse interessato, deve presentare la segnalazione dei danni subiti utilizzando l’apposito specifico modello predisposto dalla Regione Toscana, disponibile presso lo Sportello Unico del Comune o scaricabile dal sito internet www.comune.sangiulianoterme.pisa.it.
La segnalazione deve pervenire all’Ente entro l’11 Dicembre 2012, mediante consegna al suddetto Ufficio, situato al piano terra del Palazzo Comunale di Via Niccolini, n.25, aperto dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.30 del martedì e giovedì e dalle 8,30 alle 12,30 del lunedi, mercoledi e venerdi.
La procedura di accertamento dei danni sarà avviata immediatamente dopo la consegna della scheda di segnalazione ed un apposito incaricato del Comune di San Giuliano Terme contatterà il soggetto interessato per il sopralluogo.
Maggiori informazioni possono essere acquisite collegandosi al sito istituzionale dell’Ente, all’indirizzo sopra indicato, o contattando il numero verde 800186858.