none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SGT: dott. Fabiano Martinell Assessore alle Politiche per la pace, la solidarietà e la cooperazione internazionale Comune di San Giuliano Terme (PI)
La Palestina membro osservatore alle Nazioni Unite:

30/11/2012 - 14:08


La Palestina membro osservatore alle Nazioni Unite: un obiettivo importante. Il voto dell'Assemblea generale dell'ONU di ieri con cui è stata approvatala risoluzione che assegna ai Terrritori Palestinesi lo status di "Paese non membro" dell'Onu è un risultato importante che rafforza il nostro impegno sul fronte delle politiche per la pace.

L'amministrazione comunale di San Giuliano Terme è da sempre amica del popolo palestinese e collabora da anni con altri enti e istituzioni in progetti di cooperazione internazionale a favore dello sviluppo del popolo e del territorio palestinese.

Personalmente, ho avuto modo di visitare la Palestina in due occasioni:nel 2010 a Betlemme e quest'anno a Hebron e nel 2011 abbiamo ricevuto nella sala del Consiglio comunale una delegazione di giovani palestinesi elo stesso sindaco di Betlemme.

I sindaci di queste due città si trovano ad amministrare situazioni difficili in un contesto di guerra latente, devono combattere quotidianamente per non far morire nei loro concittadini la speranza di un futuro libero.

Il popolo palestinese è un popolo generoso, ospitale, pieno di voglia di vivere, desideroso di crescere, svilupparsi e autosostenersi. E' un popolo che merita il giusto riconoscimento internazionale e che ha diritto ad un proprio Stato autonomo.

Nel leggere di questa risoluzione, il mio pensiero è poi corso anche al popolo Saharawi, che dal 1975 lotta per l'autodeterminazione.

Auspico che il prossimo atto dell'Assemblea generale dell'ONU vada con forza a pretendere sia l'abbattimento del muro di 2.600 km che il Marocco ha eretto come confine tra la RASD e i territori occupati del Sahara occidentale, sia l’applicazione del diritto all’autodeterminazione del popolo Saharawi che l'ONU stessa ha sancito con risoluzione n. 1514 del14/12/1960, sia l’attuazione del piano di pace del 1991 con l’indizione del referendum per l’autodeterminazione.

Il cammino verso la pace nel mondo è ancora lungo, ma il passo che è stato mosso ieri fa ben sperare in un futuro più roseo.

 

dott. Fabiano Martinell Assessore alle Politiche per la pace, la solidarietà e la cooperazione internazionale Comune di San Giuliano Terme (PI)


In allegato, una mia foto con il sindaco di Betlemme, 2010

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri