none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
BOSCO
il perché della risposta

4/12/2012 - 14:53



Con un 1250esimo di secondo l’occhio umano non riesce a fissare bene quello che accade davanti e quindi…


Cara Sonia (a proposito…mi mancavi), non c’è nessun cuscino rosso nel bosco, altri trugolai hai voglia te!  e neanche puffetti verdi: lo puoi vedere dalla prima immagine esattamente uguale scattata una frazione di secondo dopo.
Ne ho ovviamente altre a destra e sinistra prima e dopo, ma non voglio annoiare (vedi foto 2).


Dato che ci sono però occupo lo spazio concessomi per mostravi lo spettacolo della luce dell’alba che non è vero  abbia l’oro in bocca, semmai l’argento!


L’ultima foto è il risultato di quella luce=calore e si potrebbe dire: “il bosco, come una massaia, stende i p..ini al sole".
La precedente invece, come direbbe il sensibile Ultimo, potrebbe essere che il Creatore voglia leggere, con un suo magico lettore, il codice a barre del Bosco per verificarne la qualità.

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

4/12/2012 - 21:28

AUTORE:
Mina Canarini

foto che ogni giorno ci vengono regalate da quell'uomo lì, che si alza all'alba con il freddo e con la brina per coglier la bellezza della natura. Grazie di cuore perchè insieme alle foto ci fai vedere la passione vera e genuina