none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Vecchiano, 5 dicembre 2012
Documento del Partito Democratico Unione Comunale di Vecchiano

5/12/2012 - 23:31


Vecchiano, 5 dicembre 2012

 

Al Presidente Regione Toscana Enrico Rossi

All'Assessore all'Ambiente Regione Toscana Annarita Bramerini

All'Assessore all'Agricoltura Gianni Salvadori

All'Assessore all'Urbanistica, Pianificazione e Paesaggio Anna Marson

Al Presidente del Gruppo Partito Democratico Vittorio Bugli

Ai Consiglieri Ivan Ferrucci

Pier Paolo Tognocchi

Al segretario regionale Andrea Manciulli

Al segretario provinciale Francesco Nocchi

Ai Parlamentari On. Paolo Fontanelli

On. Ermete Realacci

Ai Sindaci di Pisa Marco Filippeschi

San GiulianoPaolo Panattoni

 

Oggetto:

 

Documento politico su proposta di legge regionale relativa alla trasformazione dell'Azienda AgricolaRegionale Alberese in Agenzia Regionale Terre Toscane

Il Comune di Vecchiano è il Comune del Parco

Non solo perché il proprio territorio è in gran parte ricompreso nei confini del Parco ma per lo straordinario movimento di partecipazione popolare che portò all'istituzione del Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli attraverso la collaborazione di un movimento popolare di livello locale, nazionale e internazionale.

Per questo motivo la proposta di legge regionale relativa alla trasformazione dell’Azienda Agricola Regionale Alberese in Agenzia Regionale Terre Toscane per la gestione del patrimonio agricolo e forestale della Toscana, allegato al DPEF 2013, che in linea di principio condividiamo e sosteniamo, solleva dubbi e preoccupazioni laddove include la Tenuta di San Rossore

La Tenuta di San Rossore è definita nella legge di trasferimento dallo Stato alla Regione Toscana “un unicum di valori storici, culturali, paesaggistici ed ambientali” oltre ad essere il più importante scrigno di biodiversità del Parco.

Ci chiediamo come tutto questo si possa conciliare con l'obiettivo regionale di valorizzazione dal punto di vista produttivo ed economico. Per tali motivi l'Unione comunale del Partito Democratico di Vecchiano esprime il pieno appoggio alla posizione promossa e assunta all'interno della maggioranza del consiglio comunale di Vecchiano, ritenendo che le finalità ispiratrici della proposta di legge, volte alla riorganizzazione e la valorizzazione delle superfici agricole e forestali in disponibilità della regione toscana, per quanto riguarda la Tenuta di San Rossore possono essere perseguite mediante una collaborazione fra ente Parco Migliarino San rossore Massaciuccoli e ente Terre toscane, riferita alle sole aree attualmente destinate alla produzione agro-zootecnica, evidenziando che anche i pascoli e i coltivi, grazie alla modalità di gestione avvenuta sino ad ora, hanno svolto un ruolo strategico per la conservazione delle specie e la tutela della biodiversità; quindi tale collaborazione dovrà avvenire senza violare le vigenti disposizioni che tutelano la tenuta considerandola un unicum, non solo sotto il profilo storico, paesaggistico ed ambientale ma anche come sito di interesse comunitario facente parte della rete natura 2000 e come riserva della biosfera dell’Unesco.

 Per tali motivi è importante che le funzioni amministrative di competenza regionale attinenti la gestione della Tenuta di San Rossore, avendo come obiettivo preminente la tutela della biodiversità, siano mantenute all’Ente Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, stralciando le modifiche relative alla L.R. 24/2000.

I principi della valorizzazione del territorio agricolo e forestale del Parco sono ampiamente condivisibili, e siamo pienamente fiduciosi nella capacità di ascolto da parte del Presidente Rossi e della sua disponibilità all'apertura di un confronto vero sulle possibilità di collaborazione e alle sinergie tra ente parco e Terre regionali toscana, per approfondire i molteplici aspetti che riguardano la riforma dei parchi in generale ed in modo particolare quello di Migliarino San Rossore Massaciuccoli con l’obbiettivo di potenziarne e rilanciarne il ruolo contro ogni tentativo di smantellamento più o meno mascherato

 

 Partito Democratico Unione Comunale di Vecchiano

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

7/12/2012 - 19:44

AUTORE:
libero

Dopo la presa di posizione del consiglio comunale di Pisa e di quello di Vecchiano,contro lo scippo di san rossore al parco, dopo l'intervento di Paolo Fontanelli contro la regione toscane, dopo la posizione del PD di Vecchiano e San Giuliano, dopo tutto questo, non sarebbe il caso di chiedere a Tognocchi, Salvadori e Rossi se osassero andare avanti contro tutti, cosa c'è dietro a questa operazione?

6/12/2012 - 19:24

AUTORE:
dubbioso

quanti giri di parole! Non vi trovate d'accordo nemmeno tra di voi?

6/12/2012 - 19:11

AUTORE:
buongiorno

Finalmente il PD di vecchiano ha rotto gli indugi. Un netto no allo scippo di san rossore al Parco da parte della regione.

6/12/2012 - 17:37

AUTORE:
cittadino incazzato

Finalmente!! Era l'ora!