Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Alcune recenti immagini del casello idraulico” (come lo definisce U.M.), prima del crollo della struttura che sostiene le porte vinciane.
Fot. 1 e 2) Immagini scattate in data 25 novembre 2012 con le sue belle porte aperte.
Fot. 3, 4, 5, e 6) Queste immagini sono del 23 settembre 2012, la 3, sempre il casello con la bella cornice di vegetazione e porte semiaperte, mentre le altre evidenziano lavori di esecuzione in atto per intervento di miglioramento idraulico.
Non so se le foto possono essere utili per chiarire tutti i dubbi sollevati da U.M., ma come struttura e stile le porte erano belle da vedere, non si può dire altrettanto della loro manutenzione estetica.