none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Parco sotto tiro

8/12/2012 - 7:57



Tema di questi giorni è il Parco e la sua probabile contrastata fine.
Tema scottante e che desta moltissime preoccupazioni in coloro che nei “parchi” credono e che sono pronti anche a non goderseli pienamente per lasciarli integri in eredità ai propri figli.


Pam…pa, non una volta, ma a raffica, come suona onomatopeicamente nei giornalini di banditi o indiani, pam..pa al parco!


Esiste però un’altra pampa (tuttattaccato come usano nel forum) ed è quella pacifica che mostrano i territori di San Rossore dove vivono felicemente mandrie di mucche pisane (ci mancherebbe che rubassero loro anche il nome da come mette preoccupazione un altro argomento!) e che sono uno dei vanti della ex mediceo-lorenense-reale-presidenziale tenuta.
Il grande Dario Simoni, nella sua preziosa “San Rossore nella storia”, scrive che nella prima metà del 1500 la tenuta di San Rossore cominciò a chiamarsi Magona dei Bestiami di S.A., quindi inserimento bovino vecchio di mezzo millennio.


Ed ora?
Non più pampa , ma pam pa?


Non temete, le mucche della foto non sono morte.
Sono attrici nate e hanno fatto finta per farmi contento quando hanno visto che stavo sparando loro una serie di raffiche.


Care mucchine, io facevo clik cli non pam pa!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri