none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Cronache di un prof. tifoso
Pisa-Prato 1-1
di Arbauz

9/12/2012 - 17:36

Partitaccia
 
Lo si era detto in tutte le salse. Attenzione al Prato, che è una squadra rognosa, tignosa e arcigna, è la miglior difesa del campionato, sono fisicamente forti e via discorrendo. Ebbene, era tutto vero, ahimè. Abbiamo fatto una fatica tremenda contro una squadra che si chiudeva bene, picchiava parecchio e non lasciava spazi. Va detto che senza Perez il nostro attacco perde tantissimo, tra l’altro –spiace dirlo- Scappini è incappato in una partita veramente deludente, e poi Tulli senza Perez non funziona allo stesso modo. Poi mancava Benedetti e si è sentita molto l’assenza delle sue sgroppate sulla fascia, e per di più Rizzo non giocava nel suo ruolo, quindi a volte pasticciava; e infine Favasuli, a parte il solito bel rigore, è sembrato molto meno efficace del solito, specialmente nel finale, quando forse non ce la faceva più. Per me il migliore è stato Mingazzini.
 
Nel primo tempo abbiamo tenuto di più la palla e anche trovato un paio di tiri, ma niente di più. Loro si difendevano attentamente e sull’unica azione (per altro ben fatta) hanno segnato. E meno male che l’arbitro ci ha concesso un rigore che da dove eravamo non è apparso limpidissimo. Nell’intervallo qualcuno sosteneva che ci vorrebbero un altro attaccante forte e un altro difensore forte; non so se arriveranno, ma dipende anche da quali sono le mire della società (e ovviamente da quanto soldini abbiamo).
 
Nel secondo tempo, attaccando dalla parte della curva Nord, ci si attendeva un assalto alla baionetta, soprattutto dopo che è stato espulso uno dei loro difensori (che aveva dato una gomitata alla maschera del generosissimo Sbraga). Abbiamo avuto anche momenti in cui si giocava fissi nella loro metà campo, ma riuscire a bucare la loro difesa era un po’ come tentare di scrivere i voti sul registro on line quando il server non funziona (e succede spessino!). Abbiamo avuto un’occasione con Scappini, ma oggi proprio la porta non la vedeva. Alla fine Pane ha rischiato tutto mettendo i due Leonardi, il guastatore Gatto e l’acciaccato Perez, ma il risultato, tra le sceneggiate dei giocatori del Prato (che cascavano sempre a terra come mosche), non è cambiato. Peccato. E ora occhio, perché ci aspettano tre partite da far tremare le vene ai polsi! Come ai tempi dell'assedio dei fiorentini descritto da Sergio Costanzo nel suo ultimo libro, bisogna difendere la patria pisana in pericolo! Qui si parrà la nostra nobilitate!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

9/12/2012 - 20:03

AUTORE:
Stefano

partita del Pisa dall'inizio della stagione... se la gioca, in quanto a bruttezza, con quella di Gubbio. Per di più, credo che l'arbitro per una volta, abbia "aiutato" il Pisa... concordo infatti con l'amico Arbauz, un rigore generoso, anche se mi sarebbe servito il cannocchiale astronomico di Monte Palomar per capirci qualcosa (dalla nord alla sud) ed espulsione a metà ripresa del giocatore pratese che non credo abbia volontariamente colpito il povero Sbraga, al quale faccio caloroso invito per una capatina a Montenero.
Comunque per me oggi non avremmo vinto neanche 11 contro 7 con tempo illimitato.. o limitato dai Maya al 21 dicembre!!
Mah.. sono 3 partite che si stenta un po'.. Sorrento seppur vinta, Viareggio seppur pareggiata, Prato seppur pareggiata.
Sono questi seppur che mi rendono moderatamente ottimista!!
Alla prossima

9/12/2012 - 19:12

AUTORE:
***

Siamo al secondo pareggio e ci spettano tre partire difficili, mi sa che Pisa abbia nel pallone il suo lato debole.
Per incontrare Sergio Costanzo c'è una cena medievale sabato 15 dicembre, come si legge in altri articoli pubblicati su questo sito.

9/12/2012 - 18:03

AUTORE:
Cervetto

O Arbauz, hai parlato come un libro stampato. Cervetto condivide tutto quanto hai scritto e trae una conclusione: se manca Perez a Tulli manca il "terminale", se Tulli traccheggia, Mingazzini e Favasuli stentano. E se si infortuna Sbraga? Quindi: tornare sul mercato necesse. In modo oculato naturalmente, ma necesse. In modo intelligente naturalmente, ma necesse. In modo azzeccato naturalmente, ma necesse... ecc., ecc. Insomma: ci vogliamo provare o no a vincere questo campionato?