none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
OPERE

12/12/2012 - 5:45


Dar da mangiare agli affamati.

Dar da bere agli assetati.

Vestire gli ignudi. 

Alloggiare i pellegrini.

Visitare gli infermi.

Visitare i carcerati.

Seppellire i morti.

Le prime tre delle sette opere di misericordia corporale derivate dalla religione cattolica, ma comuni in tutte le altre forme di credenza nella fraternità, sono facilmente attuabili e sentite, anche se in questo mondo moderno che corre più veloce dell’amore, a volte rimangono indietro.  

Il Beato Giacomo Cusmano ripeteva sovente:
“i Poveri non sono di nessuno, sono nostri”.

E nel nostro amore, almeno per la Natura, qui sono pienamente soddisfatte in un colpo: la prima con il cibo dell’Uomo, la seconda con l’acqua  del Serchio, la terza con le penne della Natura stessa.

Voi cercate di attuarle con le Vostre forze a favore dei Vostri simili, se Vi riesce, ma penso di sì, e lo ripeto: tutto l’anno, non solo a Natale!.

Per le ultime quattro il discorso si fa più corale e passa dalla mano individuale a quella sociale e le "indicazioni" vengono eseguite, possiamo dire, quasi completamente.

Nella religione cattolica si dava un valore simbolico di completezza al numero sette e, seguendo le parole della Bibbia, si volle dare più forza a questo numero raddoppiandolo con altre sette opere che vennero dette di misericordia spirituale:

 

Consigliare i dubbiosi

Insegnare agli ignoranti

Ammonire i peccatori

Consolare gli afflitti

Perdonare le offese

Sopportare pazientemente le persone moleste

Pregare Dio per i vivi e per i morti.


per queste sarà ben difficile arrivare all'attuazione!

 

ormai sono lontane le parole che San Giovanni raccomandava ai primi cristiani:

"Figlioli, non amiamo a parole né con la lingua, ma coi fatti e nella verità" 

come pure quelle di San Giacomo:

"Siate di quelli che mettono in pratica la parola, non soltanto ascoltatori, illudendo voi stessi"

 

non bisogna certo essere credenti per non credere nella verità di queste parole.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

12/12/2012 - 17:26

AUTORE:
Sonia

Oggi è un giorno ritenuto scaramantico.
Questi bellissimi pennuti che fanno ressa intorno ad una mano pietosa ci insegnano che il cibo è il primo fondamentale bisogno di ogni essere vivente poi...chi riesce a praticare le prime sette opere di misericordia corporale si guadagna il paradiso, visto che attuarle è un lavoro a tempo pieno (ma non capisco come sbarchi il lunario).
Per le seconde sette praticarle è quasi impossibile dal momento che nessuno ha più certezze, tutti si credono professori, ogni comportamento è divenuto lecito e giustificato, gli antidepressivi sono pane quotidiano, offendere e oltraggiare fa odience, esasperare ed essere esasperati fa parte del moderno modus vivendi e pregare è diventato un optional...