Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
In questi giorni di gran freddo spesso la mente va alla scorsa estate e ai coloratissimi gruccioni.
Uccelli che, come le rondini, tornano dai paesi caldi e ci avvisano dell'arrivo della bella stagione. Il luglio scorso sono riuscita a dedicargli qualche giornata fotografica, appostata nel capanno per non disturbarli mentre erano intenti a procurare cibo per i loro piccoli.
La foto è stata scattata a Marina di Vecchiano e per me, inesperta, è stato un bell'impegno riuscire a fermare il loro velocissimo volo.
Ricordo di aver sofferto un caldo impossibile, il bisogno continuo di bere e molta attenzione per seguirli e scattarli, ma non riesco a non essere felice di quell'esperienza accompagnata sempre dal loro canto melodioso.