none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
PROVINCIA DI PISA: Giacomo Sanavio, Assessore alla Difesa Fauna della Provincia di Pisa
Piano provinciale di sostegno alla pesca marittima 2012

13/12/2012 - 18:49


      Piano provinciale di sostegno alla pesca marittima 2012

Approvato a maggioranza dal Consiglio Provinciale il Piano provinciale per il sostegno alla pesca marittima e all’acquacoltura del 2012. Poco più di 25 mila euro di cui circa 23 mila per interventi di natura strutturale e circa 2000 per la formazione professionale.Circa 7 mila euro saranno invece destinati ai piani di gestione dell’anguilla, che prevedono misure per la realizzazione e gestione degli incubatoi per la pe.sca e la semina delle ceche di anguilla, per la rimozione degli ostacoli alla migrazione, per la lotta alle specie ittiche aliene predatrici dell’anguilla.

 A seguito di concertazione, le risorse destinate ad interventi di natura strutturale riguarderanno per circa 16 mila euro la manutenzione della “Casina dei Pescatori” sulla sponda destra di Bocca di Serchio, da destinare a magazzino per il deposito e la manutenzione dei materiali da pesca, anche al fine della realizzazione di un punto vendita del pescato a “filiera corta”.

Con il Piano 2012 – afferma Giacomo Sanavio, Assessore alla Difesa Fauna della Provincia di Pisa – nonostante la difficilissima situazione finanziaria, abbiamo voluto sostenere il percorso avviato dall’Amministrazione Comunale di Vecchiano per la realizzazione delle opere destinate all’attività di pesca della marineria di Bocca di Serchio e proseguire nell’impegno avviato e volto alla salvaguardia dell’anguilla, una specie un tempo comune ed oggi a rischio di estinzione, in un territorio come quello nostro che vanta una millenaria attività di pesca della specie”.

 

Proprio un anno fa, infatti, la Provincia Assessorato Difesa Fauna, insieme all’Ente Parco ed al Consorzio di Bonifica Fiumi e Fossi, aveva inaugurato presso la Tenuta di San Rossore l’Incubatoio provinciale per lo svezzamento delle ceche di Anguilla catturate nelle foci fluviali provinciali, ai fini del loro accrescimento e salvaguardia fino allo stadio di “ragano” ed al successivo rilascio nelle acque provinciali, regionali ed eventualmente extra-regionali per il loro ripopolamento. 

Fonte: Giacomo Sanavio
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri