none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
AUGURI

17/12/2012 - 8:28

...che a Vecchiano sono molto visti, oltreché sentiti.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

18/12/2012 - 0:22

AUTORE:
Sonia

Nelle notti gelide e serene
quando le stelle brillano di più,
la luna chiama a sé tutte le pene
che, ubbidienti, volano lassù.

Nella notte delle notti, quella santa,
la cometa con la coda le trascina,
e mentre alla capanna si avvicina,
la natura dorme sotto la coltre bianca.

Pietosi gli animali regalano tepore
mentre si consuma la Natività.
Si assopiscono gli affanni: sono ore
di pace, di silenzio, di grande intimità.

Si diffonde nel buio un angelico coro,
si avviano con le pive i greggi ed i pastori,
seguono la luce fuori e dentro i cuori.
Con i doni, i Magi, mirra incenso ed oro.

Alleluia, un canto fiducioso di speranza
echeggia dai più remoti luoghi della terra
perché pace solidarietà e tolleranza
disperdano l’odioso germe della guerra.