Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Andiamo correttamente in ordine alfabetico:
Auguri da tutte le frazioni partendo da
Avane, la più calma chiotta chiotta sottomonte come il suo albero,
Filettole, par d’esse già a Lucca perché han fatto a bricino di luci (manca perché non l’ho trovato l’arbero!)
Migliarino, se vive d’automobili dove lo dovevan fa l’arbre? ma dentro quelle parcheggiate, che diamine, come quello magìcche!
Nodica, austera e memore dei suoi caduti, seria e composta con il suo albero cippo e
Vecchiano dove al Beppe n’avevin già dato tutto... ni mancava solo un’ombrellino!
comunque...ritorniamo in cima...
AUGURI.