none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 8 aprile
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
PISA
“BUONE FESTE A KM ZERO” AL CONSORZIO AGRARIO

18/12/2012 - 11:04

PISA
 
MERCOLEDI 19 DICEMBRE 2012
FILIERA CORTA: ULTIMO APPUNTAMENTO CON “BUONE FESTE A KM ZERO” AL CONSORZIO AGRARIO, 
PRODOTTI TIPICI TRA I REGALI PIU’ GETTONATI (34%)
 
Ultimo appuntamento domani, mercoledì 19 dicembre con “Buone Feste a Km Zero” al mercato Agrario di Pisa.
Pane e olio nuovo, degustazioni di vini locali per i clienti del mercato.
L’iniziativa promossa da Coldiretti in collaborazione con l’Agrimercato di Pisa e “La Bottega di Campagna Amica”.
Ecco tutti gli appuntamenti con la filiera cortanatalizia.
Fabrizio Filippi, Presidente Provinciale Coldiretti:
“Con cesti fai da te si taglia di un terzo il costo finale”.
 
Rush finale per i regali di Natale. Tra i più gettonati dai consumatori pisani ci sono i prodotti tipici regalati in coloratissime composizioni oppure ricchissimi cesti. Secondo Coldiretti (info su www.pisa.coldiretti.it) gli acquisti ai mercatini è un’opportunità che unisce il relax con la possibilità di fare acquisti con curiosità e novità a originalità garantita per garantirsi buoni affari e sfuggire alle solite offerte standardizzate. Ad essere più gettonati per il 34% sono appunto i prodotti tipici dell’enogastronomia anche perché le difficoltà economiche spingono verso acquisti utili per se stessi e la propria famiglia o da regalare a parenti o amici. Contadino a base di ortaggi e frutta rigorosamente di stagione oppuretipico confezionato con olio, vino, confetture, miele, pasta, Dop, Igp, Igt, Biologico. Non c’è limite ne alla spesa, ne tanto meno alla fantasia. “Sempre più consumatori faranno i loro acquisti ai mercati – commenta Fabrizio Filippi, Presidente Provinciale Coldiretti – mai come quest’anno nella scelta del regalo si valuta con attenzione la sua utilità. Con il cesto fai da te per esempio è possibile ridurre di un terzo il costo dei cesti alimentari da regalo acquistando direttamente dal produttore-agricoltore, senza intermediazioni, i prodotti che andranno a comporre il profumatissimo e saporito regalo a km zero”.
 
L’occasione, o meglio le occasioni, sono offerte dai mercati di Campagna Amica presenti ormai in tutto il territorio - il martedì in Piazza della Stazione a Pontedera, il mercoledì e il sabato in Via Pararelli a Pisa, il giovedì in Piazza Trieste a Pontedera, il venerdì in Piazza Caduti della Libertà a Cascina, il sabato in Piazza del Comune a Ponsacco e in Via Aurelia Nord presso il Consorzio Agrario di Pisa oltre all’appuntamento pomeridiano del mercoledì - dove è possibile confezionare cesti, cestini e cestonienogastronomici per tutti i gusti e per tutte le tasche. Da segnalare anche l’ultimo appuntamento promosso da Coldiretti in collaborazione con l’Agrimercato e “La Bottega di Campagna Amica” con l’iniziativa “Buone Festa a Km Zero” in programma domani, mercoledì 19 dicembre (dalle ore 16,30 alle 19) in occasione dell’appuntamento pomeridiano con il mercato di Campagna Amica al Consorzio Agrario di Pisa.
 
Ad aspettare tutti i visitatori, tra un acquisto e l’altro, il banchetto di Natale: vino nuovo, olio novello e l’immancabile bruschetta.

Andrea Berti




+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri