none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MIGLIARINO: ASBUC
ancora pasta...

18/12/2012 - 22:16

...ancora pasta nel senso che se ne riparla su questo giornale,

ancora pasta perché non tutti i migliarinesi sono venuti a ritirarla,

ancora pasta e questa volta sul "giornale", quello vero!

 

Approfitto per far vedere quello che la "Nazione" ha pubblicato oggi nella cronaca locale e per dire ai paesani che l'ASBUC consegnerà ai ritardatari la loro Pasta anche domani sera, mercoledì, dalle 18 alle 19 presso la sede e ancora pasta giovedì mattina dalle 10 alle 12.


Ci saranno stati leggeri disguidi nella consegna dei volantini, ci saranno migliarinesi lontani da casa, ci saranno anche persone impossibilitate per motivi di salute, ma ci sono anche quelli che non hanno letto e hanno gettato come pubblicità scomoda il foglietto giallo dell'invito, figuriamoci se leggono la Voce!

o cos'è, obbligo avere internet?

Io non vedo altro modo di divulgare la notizia.

 

Non penso che la redazione della "Nazione" abbia qualcosa da ridire sul fatto che noi abbiamo copiato pari pari un loro articolo, non penso proprio perché loro hanno copiato una foto della Voce che non era nemmeno quella giusta del "comitato", ma quella pubblicata per l'inaugurazione dei lavori per il parcheggio che mostrava  solo due dell'ASBUC insieme ai tecnici comunali e ai rappresentanti della ditta appaltatrice.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

19/12/2012 - 10:54

AUTORE:
Ultimo

......... cavolate ....... è per colpa del Cecco del Trogi che ti dette per "pago" le prime 10 piantine e che te hai coltivato talmente bene che le cavolate come te non le scrive nessuno. ........ Ultimo
P.S. Auguri anche te caro Bruno ....... quest'anno di auguri me ne hanno regalato un corbello e quelli che m'avanzano li distribuisco nel forum.

19/12/2012 - 10:34

AUTORE:
Bruno Baglini Migliarino

Ho scoperto il sapore del cavolo a 40 anni perchè andai da Cecco del Trogi a innestare un Kiwi maschio e per "pago" mi dette 10 piantine di cavolo a palla; e già che vennero belle provai a mangiarne un pezzettino con l'intenzione di regalare tutto il resto; invece mi fece l'effeto del tartufo; puzzicchiava mpopò ma..liera bono e unne regalai punti (di cavoli)

Ecco, la pasta grossa e scura un'ho mai forse mangiata e se l'ho mangiata era similare a quella bianca e la differenza la sentivo se c'era la "sarza" d'arselle o meno; ma "quelalì" che mangiai sabato passo a mezzogiorno e 24 menuti leiera 'nantra 'osa; bona ma...! bona per davvero; unsi finisce mai d'imparà ner mondo.

....figuramosi se "regalo" quel pacchetto di pasta civica che la Loriana (mia sorella) disse..pigliaolo te vai!!!. Il mio pacchettino regalo come frazionista lo mangiai subito e..credevo ne rimanesse mpò riscandandola nel microonde per Sandra quando tornava dall'ufficio postale, 'nvece il mi Francesco fece tumia, la 'ngollava pareva una mietitrebbia.

Poi domenica sera 'mpiazza a Migliarino mi traccheggiai a sentire dù discorsi 'ntorno a quella "pasta civica" che i volontari ASBUC regalavano a chi portava "il bigliettino giallo" che io Chiube e il mi Francesco si era messo in "quasi tutte" le cassette della posta dei migliarinesi, vennerdì passo ci si bagnò tutti ma ne valeva la pena perchè fra tutti si è fatto un bel lavoro e..se 'nseguito verrà anche mellio...pazienza.

nb, chi diceva (come me) che con mpopò di sarza era più bona, sono stato poi smentito da me medesimo che sentendo Graziella magnificare -pasta-olio novo e una bella grattata di parmigiano reggiano era "giulebbe" è..si aveva dimorto ragione, provare per credere!

Grazie ASBC Migliarino