Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
...ancora pasta nel senso che se ne riparla su questo giornale,
ancora pasta perché non tutti i migliarinesi sono venuti a ritirarla,
ancora pasta e questa volta sul "giornale", quello vero!
Approfitto per far vedere quello che la "Nazione" ha pubblicato oggi nella cronaca locale e per dire ai paesani che l'ASBUC consegnerà ai ritardatari la loro Pasta anche domani sera, mercoledì, dalle 18 alle 19 presso la sede e ancora pasta giovedì mattina dalle 10 alle 12.
Ci saranno stati leggeri disguidi nella consegna dei volantini, ci saranno migliarinesi lontani da casa, ci saranno anche persone impossibilitate per motivi di salute, ma ci sono anche quelli che non hanno letto e hanno gettato come pubblicità scomoda il foglietto giallo dell'invito, figuriamoci se leggono la Voce!
o cos'è, obbligo avere internet?
Io non vedo altro modo di divulgare la notizia.
Non penso che la redazione della "Nazione" abbia qualcosa da ridire sul fatto che noi abbiamo copiato pari pari un loro articolo, non penso proprio perché loro hanno copiato una foto della Voce che non era nemmeno quella giusta del "comitato", ma quella pubblicata per l'inaugurazione dei lavori per il parcheggio che mostrava solo due dell'ASBUC insieme ai tecnici comunali e ai rappresentanti della ditta appaltatrice.