Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Quelli che giocano liberi,
quelli che vivono perennemente legati.
Quelli che mangiano gourmet,
quelli che rosicchiano ossi spolpati.
Quelli che vagano abbandonati,
quelli che hanno abiti firmati.
Quelli che si accoppiano forzati,
quelli che “montano” solo stinchi.
Quelli che hanno la mutua,
quelli che hanno la rogna.
Quelli che sono utili ai non vedenti,
quelli che sono inutili ai conigliolai.
Quelli che mordono intrusi,
quelli che leccano i bambini.
Quelli che abbaiano alla luna,
quelli che abbaiano al postino.
Quelli che sono uccisi se azzannano,
quelli che son bastonati se non azzannano.
Quelli grossi per natura,
quelli piccini per forzatura.
Quelli che non sono persone,
quelli che non lo vorrebbero mai!
Nel verso opposto ci sono quelli che parlano tanto per parlare, abbaiando e latrando come i loro amici (?).