Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Carovana antimafia
Il 27 28 e 29 dicembre, il Coordinamento Provinciale Antimafia sarà in Sicilia, a Naro di Agrigento, per sostenere una cooperativa di giovani che hanno avuto in carico, beni confiscati ai clan mafiosi.
Il coordinamento consegnerà a questi ragazzi 15.000 e. raccolti in sei mesi di attività svolta nel territorio pisano.
Amministrazioni comunali, presidi di Libera, circoli Arci e molte altre associazioni, hanno dato vita ad una serie di iniziative che hanno permesso il raggiungimento della cifra prefissata.
La cooperativa di Naro è la nona cooperativa che il Coordinamento sostiene dal 2006, anno della sua nascita.
Faranno parte della delegazione, l'assessore provinciale Gabriele Santoni, Don Armando Zappolini, Don Antonio Cecconi, il Sindaco di Calci Bruno Possenti, l'assessore di Calci Mario Pellegrini, l'assessore di Cascina Fernando Mellea.
Un momento importante di questo viaggio, sarà l'incontro a Trapani, col vescovo Alessandro Plotti (già vescovo di Pisa), per concordare con lui, il programma della prossima missione, che vedrà il Coordinamento impegnato sulle terre di Castelvetrano, nel trapanese.