none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MIGLIARINO: Teatro del Popolo
AUGURI

24/12/2012 - 17:33






Il Circolo ARCI “Sergio della Bartola”, unitamente alla Soc. Coop. Teatro del Popolo il Progresso Unite di Migliarino, insieme agli auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo, ringrazia tutti i Soci e non che hanno partecipato alle nostre iniziative, contribuendo al loro successo.
Le nostre associazioni hanno cercato di esprimere al massimo le loro potenzialità di aggregazione, socializzazione, cultura e anche servizi a favore della comunità.
 
Grazie ad associazioni importanti sul Territorio come La Voce del Serchio e il Maggio Migliarinese abbiamo potuto ospitare eventi culturali di notevole importanza, come  una delle ultime lezioni di letteratura di Tabucchi o il concerto di Ivo Bartoli.


Abbiamo progetti da 0 a 90 anni (con partecipanti anche over 90!):
uno spazio gioco per bambini fino a 3 anni,
uno spazio per i “giovani di ieri”
e la gestione per conto del Comune della ludoteca 6-11 anni.


Ospitiamo l’associazione fotografica “Le Dune”
e molte delle riunioni delle altre associazioni presenti sul Territorio.
Offriamo tramite associazioni sportive servizi importanti per bambini e adulti.
Organizziamo cene ed eventi.
 
Pensiamo di essere diventati un punto di riferimento sul Territorio. Era un bell’obbiettivo, speriamo di averlo raggiunto, almeno in parte, grazie anche a voi.
 
Grazie di nuovo.


foto 1

Polverfolk- Elisa Madrigali 14-5-2011 Maggio Migliarinese

 

foto 2

Antonio Tabucchi 17-5-2011 Maggio Migliarinese Ass. Voce del Serchio

 

foto 3

Ivo Bartoli 26-5-2011 Maggio Migliarinese Banca credito cooperativo         Fornacette (filiale di Vecchiano) (foto P.G.)


foto 4

"Aspettando il dì di festa" 12-5-2012  Maggio Migliarinese al completo!

 

Fonte: foto u.m. e P.G.
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri