Con questo articolo termina la seconda serie di interventi di Franco Gabbani, attraverso i quali sono state esaminate e rivitalizzate storie e vicende del nostro territorio lungo tutto il secolo del 1800, spaziando tra fine '700 e inizi del '900 su accadimenti storici e vite di personaggi, che hanno inciso fortemente oppure sono state semplici testimonianze del vivere civile di quei tempi.
“Un sentito grazie a tutti i cento commercianti del Comune di Vecchiano che con il loro contributo preziosissimo hanno permesso, dopo alcuni anni, di illuminare per le festività le strade delle nostre frazioni”, esordisce Gabriella Sani, presidente del Centro Commerciale Naturale di Vecchiano.
“Appena assunto il mio incarico ho iniziato a conoscere le attività economiche del territorio, associate e non al CCN, che si sono mostrate disponibili a rivitalizzare i centri delle nostre frazioni. Oltre ad organizzare le manifestazioni storiche come il mercatino di Nodica, improntato alla solidarietà, mi preme menzionare il neonato mercatino di natale di Vecchiano organizzato dalla Proloco: i commercianti attraverso il loro impegno hanno, infatti, cercato di rendere più accoglienti le frazioni del comune, dando un segnale importante di fiducia e speranza in una auspicabile ripresa economica. Intendo, ringraziare oltre al direttivo del CCN, le Associazioni di Volontariato che hanno collaborato alla realizzazione delle iniziative e l’Amministrazione Comunale che ha supportato la nostra proposta per il Natale, attraverso un contributo aggiuntivo grazie al quale è stato possibile abbattere il costo delle luminarie. I negozi che hanno contribuito espongono un logo di ringraziamento e l’invito è quello di scegliere i negozi del nostro territorio per l’acquisto dei regali.
Con l’auspicio che si possa avviare, insieme ai commercianti, la programmazione per il 2013 di iniziative volte a promuovere il commercio storico delle frazioni” conclude Gabriella Sani, “mi è gradita l’occasione per inviare a tutti i cittadini, i commercianti e l’Amministrazione Comunale i più sentiti auguri per un sereno Natale ed un felice anno nuovo”.
(n.d.r)
questo comunicato è arrivato prima del 25 dicembre e infatti si augurava un "Buon Natale", cambiato ora in "Buone Feste".
Per disguidi tecnici si era perso il testo.
Ci scusiamo con il CCN e con la presidente Gabriella Sani.
Gli auguri saranno comunque ben accetti.