Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Dai Tramonto, dai che ce la fai!
Ce l’ha fatta l’Acqua e la Terra, ora manca l’Aria.
Ce l’ha fatta il Serchio, il Bosco, l’Uomo, vuoi non farcela Tu?
Stringi all’orizzonte un po’ dalla parte di Livorno e un po’ anche da Viareggio, fai tre o quattro cumuli scompagnati per lato –più larghi sotto e più stretti sopra-, sistema quel ciuffo di cirri che hai sopra, bravo, tiralo giù, ora aggiusta un paio di nembi e fanne due strisce uguali, vai che ce la fai, ora colora con quel che hai, così, continua te che io vado a cena, lo guarderò domani sera il tuo Albero di Sole e Nuvole.
Non temere che venga storto, ci siamo abituati noi pisani!