Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Ieri ti avevo chiesto di farci un favore.
Credevo che ti fossi impegnato... e invece oggi.... nisba!
E io che ci credevo all’Albero di Tramonto!
Ma di già, cosa ci vuoi sperare da uno che si presenta al lavoro venti minuti al giorno e se ne va subito a letto?
Ti avevo lasciato con mezzo lavoro fatto e te, Tramonto mio, ti sei trastullato traccheggiandoti tra le nuvolette con di traverso un buffetto roseo e un finto trantran di aria colorata tralasciando di lavorare.
Traditore!
Tanto lo sapevo!
Guarda e impara.
Ti trasfiguro io con un Albero vero, anzi, abbundanzia abbundantibus, TRE!
Te mettici i colori, ma basta il rosso sennò ti tramortisci dalla fatica, e vedrai che viene un bel "traveau". (siamo universali noi!)
Ci vediamo tra…un anno, se non mi tramonta, o traballa, la tramontana e la voglia di starti a guardare ogni sera...Trappolone di Traversagna!