none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Risultati elezioni primarie
Risultati elezioni primarie-Migliarino-Vecchiano-Provincia

31/12/2012 - 0:32




 
Un’altra festa per la democrazia.

Domenica 30 dicembre si sono svolte le primarie per la scelta dei candidati del Partito Democratico al Parlamento alla quale hanno partecipato oltre cinquecento elettori del PD.

A Vecchiano, i due deputati uscenti, Maria Grazia Gatti e Paolo Fontanelli ricevono dalla base un forte e netto riconoscimento, pari a circa il 70% delle preferenze.

Positivo  anche il risultato ottenuto dalla giovane Ylenia Zambito. Queste primarie confermano la vitalità del Partito Democratico e premiano la scelta del Segretario Bersani, candidato premier per la coalizione Italia Bene Comune, di puntare sulla serietà dei candidati, su persone affidabili per competenza e merito politico.

Maria Grazia Gatti, tra le numerose azioni, si è distinta come prima firmataria della proposta di legge sulle dimissioni in bianco; Paolo Fontanelli per l’opposizione al Governo Berlusconi e le battaglie per migliorare le misure del Governo Monti, e per l’impegno che ha mostrato in occasione dell’alluvione del Serchio nel Natale 2009.
Per il futuro siamo certi di poter contare su validi punti di riferimento, sia politici che istituzionali, per l’attenzione al nostro territorio, di cui Maria Grazia Gatti e Paolo Fontanelli sono validi interpreti.
Con queste primarie il Partito Democratico si conferma un partito vivo, fatto di persone che lavorano per il bene dell’Italia, un partito che fa del senso civico e della  responsabilità la sua cifra distintiva.

Un grazie a tutti  gli altri candidati, Federico Gelli, Samuele Agostini, Gabriele Toti e Antonella De Feo, che si sono messi in gioco in queste primarie e che rappresentano tutti un patrimonio di energia del Partito Democratico della nostra provincia.

Ma un grazie speciale va riservato a tutti i  volontari che con il loro impegno hanno consentito l’ordinato svolgimento delle primarie e contribuito a rafforzare la partecipazione democratica.
 
Massimo Marianetti
Segretario Unione Comunale
Partito Democratico di Vecchiano
.............................................................................................................................

 Risultati elezioni primarie Provincia di Pisa.Primarie Pd, vince la deputata uscente GattiL’ex sindacalista della Cgil ha avuto 6.908 voti. Al secondo posto l’onorevole Fontanelli (6.646), al terzo Gelli (2.781), al quarto Zambito (2.728), al quinto Agostini (1.688), al sesto Toti (1.145), al settimo De Feo (931)

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri