Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Tutti vanno alla capanna
a vedere cosa c’è:
c’è un bambin che fa la nanna,
tra le braccia della mamma.
Oh, se avessi un vestitino
lo darei a quel bambino,
ma son povero e non ce l’ho,
…e un bacino gli darò.
Chi è che non ha mai cantata questa semplice e dolce filastrocchina natalizia?
Oggi forse in tanti a Marina di Vecchiano, tanti a salutare l’anno che muore e il Bambin che ha 6 giorni.
La giornata è bellissima, lo scenario perfetto: capanna, visitatori, animali, mamme babbi e bambinelli, un magnifico estemporaneo presepe.
Auguri.