none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
COBAS LAVORO PRIVATO
I COBAS replicano all'assessore Eligi

2/1/2013 - 11:37



I COBAS replicano all'assessore Eligi
I centri di raccolta non sono sufficienti per arrivare, nell'anno 2020 , alla piena realizzazione della raccolta porta a porta .
La direttiva europea in ambito di rifiuti prevede che nel 2020 la raccolta differiata raggiunga oltre il 65% del totale destinando almeno il 50% al riciclaggio e\o al recupero . Se vogliamo raggiungere questi obiettivi non inquinanti, le stazioni ecologiche siano un aiuto e un incentivo per promuovere la raccolta differenziata ma non facciamoci illusioni che siano il rimedio ottimale .
Se gli ingombranti finiscono in stazione ecologica, i cittadini avranno un piccolo sconto sulla tarsu\tares (che nel frattempo sta aumentando ogni oltre limite) ma queste misure non cancellano il problema, ossia che nel comune di Pisa siamo ancora lontani dal raggiungere una quota accettabile di rifiuti riciclabili .
I continui ritardi nella applicazione della raccolta porta a porta sono la vera causa dei ritardi, a tale scopo bisogna pensare a rivedere l'appalto all'avr aumentando la spesa per il capitolato e prevedendo l'assunzione di nuovo personale 
I cobas chiedono al più presto un tavolo di confronto con l'assessore Eligi, la Geofor e tutti i soggetti interessati perchè si arrivi ad attuare in tempi celeri la raccolta porta a porta con adeguati capitolati di appalto e contratti dell'igiene ambientale\a tempo indeterminato per tutti i lavoratori 

 

   COBAS LAVORO PRIVATO

PER IL COBAS

DAVIDE BANTI

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri