Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Lasciamo il colore, lasciamo la natura e occupiamoci un poco della nostra storia, quella da non dimenticare.
Come sapete mi interesso di storia e storie locali e sono sempre in giro a cercare documenti e notizie che riguardino il nostro territorio.
Questa di oggi, in contrasto alla linea fin qui seguita, è una foto di un gruppo di vecchianesi reduci senza dubbio dalla Grande Guerra ’15-’18.
Sono ovviamente tutti ormai scomparsi, ma il loro ricordo deve essere ancora vivo nei figli o nei nipoti.
Mi rivolgo a questi perché riportino alla luce le piccole storie familiari che hanno fatto la Grande Storia Nazionale.
Con la speranza che qualcuno riconosca Qualcuno.