none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO
Tutti in maschera a Vecchiano!

17/1/2013 - 19:23



Tutti in maschera a Vecchiano!

 

 Sta per partire il Carnevale di Vecchiano, edizione 2013. La manifestazione carnevalesca locale appartiene ad una antica consuetudine che affonda le proprie radici agli inizi del secolo scorso: risale, infatti, al 1927 la prima edizione del Carnevale. Anche per l’anno 2013, le strade del paese saranno chiuse al traffico e diverranno una vera e propria girandola di colori.

Grande animazione e divertimento saranno realizzati dalle sfilate dei carri allegorici, opera di mastri artigiani esperti nella lavorazione della cartapesta. Piccole opere d’arte, dunque, a cui gli artigiani lavorano alacremente a partire da settembre di ogni anno per celebrare degnamente la manifestazione più pazza dell’anno, emblema dello scherzo, della comicità e della risata. Il carnevale vecchianese, tuttavia, non è fatto soltanto di carri e maschere: ad arricchire il panorama di svago, infatti, sfilerà lentamente intorno alla piazza il consueto trenino, con varie soste che consentono ai bambini di salire e scendere a loro piacimento. Bancarelle di dolciumi e articoli carnevaleschi arricchiscono le giornate di ulteriori profumi e di tanta contagiosa allegria. Vediamo il programma nello specifico.

Dopo il successo dello scorso anno, torna il corso mascherato in notturna, organizzato a Vecchiano per il prossimo 9 febbraio, ed una sfilata mascherata ad Avane, in programma per il pomeriggio del 3 febbraio. Per quanto riguarda il borgo vecchianese, i corsi mascherati si svolgeranno in piazza Garibaldi, tutte le domeniche dal 27 gennaio al 17 febbraio prossimi, dalle 14.30 alle 18.00. Sabato 9 febbraio, invece, l’Associazione Comitato Palio Vecchianese, in collaborazione con l’Associazione ATTIESSE e il Comitato Carnevale, organizza il Carnevale in notturna sempre nella centralissima Piazza Garibaldi, dalle 18,00 alle 24,00. Ad Avane, invece, il Circolo Parrocchiale locale organizza un corso mascherato, per le vie del paese: l’appuntamento è per il giorno 3 febbraio, dalle ore 14,30 in poi. Infine, tornano anche gli appuntamenti mascherati a Filettole: il Comitato Carnevale filettolino  organizza i corsi allegorici per le vie del paese le domeniche 27 gennaio, 3 e 10 febbraio, dalle ore 15,15 alle ore 18,30.

“Ringrazio tutti coloro che contribuiscono, attraverso il loro impegno, a portare allegria e divertimento all’interno della comunità vecchianese in occasione delle domeniche carnevalesche” commenta il sindaco Giancarlo Lunardi.

“Il carnevale è da sempre un importante appuntamento per il nostro territorio, per i più piccoli, ma non solo: un’occasione per portare colore e tradizione nella comunità locale”.
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri