none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MIGLIARINO
Andati?

18/1/2013 - 8:40




(dal Tirreno martedì 8 gennaio)


Sfrattati i pusher dall’area di Migliarino Il questore ha tirato il bilancio del 2012: calano i furti e funzionano meglio le espulsioni
PISA. L’appuntamento di ieri mattina per il questore è stato anche l’occasione per un bilancio dell'anno appena concluso: meno furti, ma tanta droga e preoccupazione per le rapine in strada; e ancora finalmente la liberazione dell’area di Migliarino dalla presenza di vere e proprie bande di pusher stranieri e il funzionamento, come deterrente contro nuovi reati, dell’espulsione piuttosto che dell’arresto per i criminali stranieri [...]
Ed ancora.
Alcune zone, come quella di Migliarino, sono state definitivamente sottratte alla criminalità grazie al costante lavoro delle squadre antidroga. [...]


Noi non possiamo che essere contenti di questi risultati raggiunti dopo un lungo travaglio e come lo siamo anche per quel lavoro fatto sull’Aurelia dal chiuso passaggio a livello alle Curve di Montioni, dove lo scavo di semplicissimi “antifotti” (non ho sbagliato battitura) ha allontanato venditori e clienti pericolosi per la circolazione ed altro.


Però… c’è sempre un però… o come sono andati via?


A piedi senz’altro, perché le moto son sempre qui!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri