none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comitato elettorale Rivoluzione Civile Pisa
Raccolta firme per Rivoluzione Civile

18/1/2013 - 12:37


Oggi, venerdi 18 gennaio,  dalle ore 15.oo alle ore 17.oo  in via Battichiodi 6 a Pisa (zona teatro Verdi) saranno raccolte le firme per la presentazione delle candidature alle elezioni politiche di RIVOLUZIONE CIVILE.

Domani mattina, sabato 19 gennaio  i rappresentanti della lista Rivoluzione Civile con Ingroia candidato alla Presidenza del Consiglio saranno sempre a Pisa al mercato in piazza Paparelli per proseguire nella raccolta delle firme necessarieTutti coloro che intendono realizzare una rivoluzione civile per attuare i principi di uguaglianza, libertà e democrazia della Costituzione Repubblicana e vogliono realizzare un “nuovo corso” delle politiche economiche e sociali, alternativo tanto all’iniquità e alla corruzione del ventennio berlusconiano, quanto alla distruzione dei diritti sociali, del lavoro e dell’ambiente che ha caratterizzato il governo Monti possono recarsi agli appuntamnetio annunciati sia per sostenere la lista che per partecipare attivamente alla campagna elettorale.


Comitato elettorale Rivoluzione Civile Pisa
Per contatti: rivoluzionecivilepisa@gmail.com.
-- Rivoluzione Civile Coordinamento provincia di Pisa
www.rivoluzionecivile.it
rivoluzionecivilepisa @ gmail.com
www.facebook.com/RivoluzioneCivilePisa

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

21/1/2013 - 10:01

AUTORE:
Perplesso

Ma con quale impronta politica? Quella comunistra, quella liber-democratica dell'idv o quella non pervenuta delle liste civiche? Chi fa la rivoluzione? I soliti noti della politica che hanno ricucito una casacca diversa per farsi rieleggere? Ci saranno nuovamente Diliberto, Ferrero, Di Pietro ed i loro accoliti. Cosa c'è di rivoluzionario? Perplessità!