Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Anno nuovo, vecchie cattive abitudini
Anche con il nuovo anno continuano le vecchie demenziali abitudini di alcuni cittadini (non oso citarli con la ci maiuscola), quella lasciare ogni tipo di rifiuto dove meglio credono, infischiandosene di quel senso civico che contraddistingue la stragrande maggioranza dei Cittadini.
I tratti interessati oltre alla solita via delle Murella (tra via Castelnuovo e via De Amicis), sono via Giordano Bruno e via Cardi (in questa via nella fossa adiacente per un tratto di circa 50 metri sono presenti qualche centinaio di lattine di birra, (una miniera di alluminio).
Non meritano altri commenti, ma la dedica di un aforisma di un celebre scienziato.
“Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi”
Albert Einstein
Foto 1- 2 – 3- 4 - Via delle Murella, tratto via Castelnuovo via De Amicis)
Foto 5 - 6 - Via Giordano Bruno (nei pressi nel sottopasso autostradale)
Foto 7 - 8 - Via L. Cardi
SbS