Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
SAN GIULIANO - Venerdì 25 gennaio 2013, poco prima delle 16:00, nel pieno centro del paese si è sentita una forte scossa di terremoto che ha avuto il suo epicentro in Garfagnana e di magnitudo 4,5-5. È stata avvertita sia a Firenze che in provincia oltre che a Livorno. Il sisma è stato avvertito attorno alle 15.50 anche a Bologna, Modena e Reggio Emilia. Anche a Milano si è sentita la terra tremare.
Secondo l'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, l'epicentro è stato localizzato in provincia di Lucca, vicino a Castiglione di Garfagnana, Villa Collemandina, Pieve Fosciana, Fossandora, a 15,5 chilometri di profondità. La scossa è stata avvertita nettamente a Lucca, dove diverse persone sono scese per strada. Avvertita anche a Massa Carrara e in Versilia, in modo minore anche nella zona sud della regione, a Siena e Arezzo.
Anche a San Giuliano si è sentito un forte colpo, la terra ha tremato, chi era in casa ha avvertito il colpo, contemporaneamente una scossa alle strutture degli edifici e si è preso un bello spavento.