none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO: Avane-Filettole-Vecchiano-Nodica-Migliarino
Consigli di frazione febbraio 2013

26/1/2013 - 14:42

Vecchiano –

 

Si insediano i Consigli di Frazione. Si inizia lunedì 4 febbraio ad Avane, si prosegue martedì 5 febbraio a Filettole e mercoledì 6 febbraio a Vecchiano, per proseguire giovedì 7 febbraio a Nodica e, infine, lunedì 11 febbraio a Migliarino.

Identico per tutti i Consigli di Frazione il primo ordine del giorno: al primo punto l’insediamento, al secondo la nomina del Presidente e al terzo la discussione sui problemi della frazione. Tutti gli appuntamenti si svolgeranno alle 21.15 e la cittadinanza è invitata a partecipare numerosa a questo nuovo strumento di partecipazione locale.

 

Per i dettagli sugli incontri, è possibile consultare il sito www.comune.vecchiano.pisa.it

 

 dove sono disponibili il calendario degli incontri e i singoli volantini, frazione per frazione.
“Invitiamo tutti i cittadini a partecipare ai Consigli di Frazione per discutere insieme dei problemi locali”, commenta il Sindaco Giancarlo Lunardi. “Siamo certi che la partecipazione attiva sia il miglior modo per avvicinare realmente i cittadini alle istituzioni e siamo convinti che i Consigli di Frazione rappresentino un’ottima opportunità in tal senso”.

 “L’istituzione dei Consigli di Frazione è soltanto l’ultima azione, in ordine cronologico, messa a punto dalla nostra Amministrazione per permettere alla cittadinanza di prendere parte sempre più all’attività del Comune di Vecchiano”, afferma l’Assessore alla Partecipazione Daniela Canarini.

 

“I Consigli faranno sì che la stessa cittadinanza sia una parte sempre più attiva dell’azione amministrativa esercitata dalle tradizionali fonti istituzionali. Invito tutti i cittadini, dunque, a partecipare numerosi agli incontri in programma dal 4 all’11 febbraio prossimi”. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri